Arena
Big Luciano di nuovo in Arena con gli amici di sempre
Placido Domingo e José Carreras tra gli ospiti della serata-evento del 6 settembre a Verona, in ricordo dei Tre tenori. Una
L’Opera in Arena torna a splendere, lo dicono i numeri
Bilancio positivo per la stagione 2017, con 22.630.135 euro di incasso, + 3,05% rispetto al 2016. Il Sovrintendente di Fondazione
La Tosca del 1937 e l’allestimento fantasma di Ettore Fagiuoli
Per anni la Tosca del 1937 in Arena è stata illustrata con le immagini del 1939. Le testimonianze iconografiche del lavoro
La Nona di Beethoven in Arena è l’abbraccio di Verona al mondo
I caratteri di universalità di cui la IX sinfonia di Beethoven è portatrice risuonano come un manifesto nel coro finale,
Una Tosca autentica e solenne incanta ancora l’Arena
RECENSIONE – Non nuovo ma ancora innovativo l’allestimento di Hugo de Ana per la Tosca areniana, con un cast vocale
La Tosca di De Ana, noir con un cocktail di politica
L’opera di Puccini sul palcoscenico dell’Arena di Verona per cinque sere, dal 5 al 25 agosto. Nel ruolo di Tosca
Aida 1913, spettacolo totale, lineare ma non statico
RECENSIONE – Un ritmo brillante e un bilanciamento di scene magistrale e strategico accompagnano lo spettatore lungo i quattro atti
Dopo l’Aida del futuro torna in Arena la classica di De Bosio
Per la 670ª volta sul palcoscenico dell’Arena di Verona l’edizione storica dell’Opera di Verdi nell’allestimento del regista Gianfranco de Bosio
Per l’ultimo Rigoletto del 2017 in Arena il grande Leo Nucci
Rigoletto di Giuseppe Verdi torna sul palco dell’Arena di Verona giovedì 27 luglio alle ore 21 con la quinta ed ultima
Questa Madama Butterfly merita di essere condivisa
RECENSIONE – Una condivisione non duplicabile con un click ma una contaminazione dove “bisogna esserci” per “scambiare gli umori” e
L’illusione d’amore di Cio-Cio-San nell’allestimento di Zeffirelli
Debutta all’Arena di Verona Madama Butterfly di Puccini, il quarto titolo del 95° Arena Opera Festival, con i costumi di Emi
Aida da fantascienza, dove la patria è un mondo tra le stelle
RECENSIONE – Consacrata al Futuro grazie alla creatività di Carlus Padrissa e Alex Ollé, l’Aida prodotta da La Fura dels Baus
Ancora Verdi in Arena con il Rigoletto di Ivo Guerra
Dopo Nabucco e Aida la terza opera del Festival 2017 è Rigoletto, proposto dal 1 al 27 luglio per 5
Nel Nabucco di Bernard è il Coro a dominare la scena
RECENSIONE – Con Nabucco del regista Arnaud Bernard l’Arena torna ai fasti spettacolari della migliore tradizione operistica di Verona. Un plauso
Il generale Radetzky in Arena, ma a Verona c’era già stato
RECENSIONE – In questa versione risorgimentale dell’Opera di Verdi il personaggio che rappresenta Nabucodonosor ha la dignità di un reale,