Posts From Paolo Corsi
A Verona l’allestimento tradizionale di Martone, con la buona direzione di Quatrini e un cast di livello decretano il successo dell’opera di Mozart-Da Ponte – Primo frutto della feconda collaborazione tra Wolfgang Amadeus Mozart e l’abate Lorenzo da Ponte, Le
La Manon Lescaut del regista Graham Vick alimenta le polemiche fra tradizionalisti e innovatori. Se gli allestimenti classici ricordano la grande tradizione dell’opera, le nuove sperimentazioni contribuiscono ad assicurarne il futuro. Assurdo pensare antagoniste queste due diverse visioni – “Dunque, vedrete amar
RECENSIONE – Non nuovo ma ancora innovativo l’allestimento di Hugo de Ana per la Tosca areniana, con un cast vocale all’altezza, ben diretto da Antonino Fogliani – A più di dieci anni dalla prima volta nel 2006 e dopo altre
Nell’agosto del 1947 il debutto in Arena di Maria Callas nella Gioconda di Ponchielli e di Renata Tebaldi nel Faust di Gounod. L’inizio di due strepitose carriere e di una rivalità che ancora appassiona i fan di tutto il mondo –
Voce e canto: quando lo strumento siamo noi
Il più affascinante “strumento musicale” trova nell’opera lirica la sua massima esaltazione. L’opera lirica è probabilmente la forma di spettacolo più completa in assoluto. La combinazione di musica, teatro e spesso anche danza ne fa un evento artistico multidisciplinare. Dal